Esatto, non è questione di legittimità di un'app in base alla presenza o meno su uno store ma questione di utilizzo della stessa, e ci metterei pure consapevolezza di cosa l'app fa.
Visualizzazione Stampabile
Io ne ho parlato più volte degli effetti collaterali di questa applicazione, l'ho scritto anche nel post iniziale.
Anche io credo che sia legittima, per fare un esempio, non opera solo in Italia, ma in tutto il mondo, se usasse gli SMS per truffare avrebbe sicuramente giá chiuso.
Poi è chiaro, non manda solo dei semplici OtP, questo è appurato. A me è capitato di ricevere risposte su prenotazioni fatte con .Airbnb. o messaggi di pubblicità varia, su sconti e altro.
Tra l'altro uso anche un'altra app che paga per ricevere OtP, spesso gli SMS sono incomprensibili e con codici strani, quindi a mio parere può capitare che qualcuno fraintenda e pensi chissà cosa.
Per il resto, nessuno nega che le nostre SIM sono per uso personale e non commerciale, quindi come ripetuto più volte il rischio di essere bloccati dall'operatore c'è sempre. Ma a mio parere finisce lì, non si può parlare di penale per dei semplici messaggi di codici, tra l'altro gli operatori neanche possono visionarli (sarebbe violazione della privacy), il blocco avviene in automatico dai computer che monitorano il traffico anomalo. Questo non lo dico per minimizzare la situazione, ognuno è libero di pensarla come meglio crede, quindi se optate per disinstallare l'applicazione nulla da obiettare.
Riporto una mia considerazione che ho appena scritto anche su altro forum riguardante la medesima....
"La butto lì
I blocchi ricevuti potrebbero essere dovuti in base alle segnalazioni ricevute del proprio numero
Esempio: viene segnalato il mio numero a operatore X (che poi è per aggiunta anche il mio stesso fornitore) e tutto questo nell'arco della stessa giornata
Di conseguenza vengo flaggato come spammer molesto"
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Non e' così, vi bloccano perché ci sono dei parametri precisi e controlli automatici sull'uso congruo personale, é così ormai da anni per tutti gli operatori.
Non ti bloccano perché "disturbi" o "spammi" ma perché invii troppi SMS rispetto a quelli di uso normale o/e il rapporto tra traffico in uscita e quello in ingresso non é congruo.
E' tutto automatico, se poi sgarri più volte e superi ulteriori parametri vieni attenzionato dal sistema automatico al reparto opportuno dove un umano decide che fare, se contattarti o disabilitare la SIM definitivamente.
Naturalmente esiste anche la possibilità che uno o più riceventi si lamentino ma non é una cosa diffusa.
Ragazzi ho 3 SIM e vorrei caricarne 2 sul primo smartphone e 1 sul secondo smartphone
Entrambi gli smartphone accederebbero dallo stesso account Simcash
E' possibile secondo voi ?
Certo è possibile, c'è chi ha 5/6 SIM collegate al solito account Simcash.
Per il resto sono d'accordo sul discorso traffico entrata/uscita. Ho visto ci sono dei siti che mandano SMS di OtP al numero che si desidera, potrebbe essere un buon compromesso per generare traffico in entrata e ovviare al blocco. Però non so quanto possa funzionare, non essendoci un vero e proprio scambio di SMS tra un numero e l'altro.
rimosso
Per simcash: troverei che la perdita di un operatore telefonico (che prima o poi si stuferà di questo e quel cliente, dopo numerosi blocchi) potrebbe essere pure grave, specie se si tratta di Iliad. Perdere quest'operatore significa rinunciare a 50 giga al mese a prezzo irrisorio, cosa che in buona sostanza permetterebbe perfino di infischiarsene di una linea wifi domestica a seconda dei casi. Insomma, prima di perdere Iliad ci penserei mille volte:(
Io sto usando Iliad da molto ormai e dopo 2 blocchi dovuti non ai troppi messaggi ma a troppi invii consecutivi in pochissimo tempo non sto riscontrando problemi, ovviamente facendomi inviare circa 2 sms ogni ora/due. Ho settato un massimo di 15sms per ora e non ho nessun problema, qualcun'altro che usa Iliad può condividere le sue impostazioni?