Nuovo pagamento richiesto e ricevuto
![]()
Nuovo pagamento richiesto e ricevuto
![]()
Sul sito c'è scritto che 100 ghs costano 1,79$, quindi 1 ghs costa 0,0179 dollari
1000 THS equivalgono a 1.000.000 di GHS, quindi 1.000.000 x 0,0179 = 17.900 dollari (in euro erano circa 14.000)
Per poi fare prelievi di 1,29 dollari alla volta... bell'inculata... che si sta dando a chi segue questo progetto che sa molto di scam
Ma mi prendi in giro???
https://ibb.co/DW0RZws
Ultima modifica di JoeMine; 06-08-2020 alle 15:39
@JoeMine @Xpanse76 chiarite le vostre beghe altrove grazie
Sporcato nulla, tutto è successo perchè hai postato una prova di deposito dove non ci sono importi, quindi capisci che è ben diverso se uno investe 100 dollari o 17900 dollari eh?
Qui l'equivoco è che sul sito c'è scritto 1,79 dollari per 100 Ghs, quindi per 1000 THS sono 17900 dollari, ma nella tua prova di deposito non c'è scritto quanto hai pagato, quindi confermi che sono 17900 dollari?
ok tu continua a trollare...io continuo a postare i pagamenti ricevuti...vediamo chi si stanca prima, dopotutto hai portato fortuna ed i contratti stanno durando...bene, vai avanti !
...se poi invece riuscirai a comprendere che trattasi di 1 th, allora magari avrai ritrovato la pace interiore.
Il punto è in luogo della virgola
Ultima modifica di medanto; 07-08-2020 alle 17:18
Fenomeno io non trollo, l'immagine parla chiaro -> 1,000.00 THs .... gli anglosassoni usano la VIRGOLA per le migliaia, il punto per i decimali, infatti nella riga sotto, non c'è scritto 50,000.00 GHs (che sarebbe 50.000 non 50), ma c'è scritto 50.00 GHs, quindi dallo screen che hai postato, tu hai comprato (o hai fatto credere di aver comprato) 1.000 (MILLE) THs.
Ora dimmi che dopo l'1 non è una virgola ma è un punto eh... così scopriamo un nuovo sistema numerico con separatore dei decimali che si ripete due volte (numerazione quantistica??? ahahah)
![]()