Buongiorno a tutti =D Nuovo utente in cerca di risposte
Se non sbaglio la pubblicità al gioco dovrebbe essere ormai illegale giusto? In seguito alla legge di Di Maio entrata in vigore quest'anno.
Le perplessità relative al titolo del thread riguardano non tanto i cartelloni pubblicitari che vedo nelle tabaccherie e nei centri scommesse, dato che ho letto che sono i casi in cui era già stato firmato un contratto con scadenza successiva all'entrata in vigore del decreto.
Ma quei siti, tipo questo, che recensiscono l'offerta disponibile online non sono da ritenersi pure pubblicitari in toto? Dato che fondamentalmente quella è la loro funzione? Perché allora non vengono chiusi in italia? qual è l'escamotage?
Se venisse bandita la pubblicità ai ristoranti, probabilmente tripadvisor chiuderebbe, dato che è un modo indiretto di fare pubblicità, giusto?