Nel corso dei vari mesi passati, la sterlina ha mostrato un andamento caotico, a causa dei negoziati per l’abbandono dell’Unione Europea. Il livello degli 1,3333$ è stato molto importante e, mentre attendiamo le decisioni della Federal Reserve, è probabile che tale livello e questa sessione, potrebbero generare la prossima mossa del mercato. Se dovessimo rompere in rialzo, potremmo raggiungere la regione degli 1,35$. In generale, ritengo che la moneta britannica stia cercando di puntare in rialzo nel corso del lungo termine e con i dati recenti sull’inflazione britannica, che si sono rivelati più alti rispetto alle previsioni, potremmo assistere a un nuovo innalzamento dei tassi da parte della Banca d’Inghilterra. Tuttavia, per quanto riguarda il breve termine, dipenderà dal dollaro, quindi dovremo vedere se la Federal Reserve si mostrerà più aggressiva o più conciliante rispetto alle previsioni. Se non ci saranno sorprese, potremmo di nuovo focalizzare l’attenzione sulla Gran Bretagna. Nel caso contrario, dovremo prendere in considerazione il dollaro e soprattutto valutare quale sarà la prossima direzione. Se dovessimo rompere in ribasso sotto la regione degli 1,32$, a quel punto il mercato dovrebbe scendere verso il livello degli 1,31$. Altrimenti, se romperemo sopra la regione degli 1,34$, il mercato punterà verso il livello degli 1,35$ per poi proseguire verso il significativo livello degli 1,3650$. In ogni caso, la volatilità è positiva quindi vi consigliamo di mantenere una posizione piccola e attendere la chiusura giornaliera per avere un’indicazione sulla prossima direzione del mercato.