I future sul gas naturale hanno testato con successo il supporto dato dal livello di ritracciamento per la seconda sessione consecutiva, prima di chiudere in leggero rialzo. L’azione di prezzo si limita a suggerire che, come previsto, gli acquirenti stanno entrando sui cali di prezzo. Le preoccupazioni per il deficit di scorte incoraggiano gli acquirenti a entrare quando il prezzo scende.
Aggressivi venditori short in controtendenza potrebbero anche realizzare i profitti o ricoprire le loro posizioni prima del rapporto settimanale sulle scorte della Energy Information Administration.
La prima zona di supporto è 2,899$ – 2,877$, la seconda 2,858$ – 2,826$.
Sul fronte rialzista, la prima potenziale zona di resistenza è 2,932$ – 2,948$, seguita da massimi principali a $3,000, $3,010 e $3,043.
Le previsioni meteo sono equilibrate, quindi l’azione di prezzo oggi sarà determinata dal rapporto EIA. Il rapporto di questa settimana per la settimana conclusasi il 1 giugno include il Memorial Day, che corrisponde spesso a una forte iniezione di gas in stoccaggio. Le stime di mercato vanno da 77 mpc a 98 mpc. Bloomberg dichiara una stima mediana di una incremento di 89 mpc, mentre Reuters ai aspetta un’iniezione da 90 mpc.
L’anno scorso, la EIA ha registrato un incremento di 103 miliardi di piedi cubi, e l’incremento medio quinquennale si attesta a 104 mpc. Anche se storicamente, questo rapporto dovrebbe segnalare un incremento a tre cifre, il numero di quest’anno dovrebbe scendere sotto quello dello scorso anno e la media quinquennale. Tuttavia, l’azione di prezzo suggerisce che questo è già stato scontato nel mercato. Pertanto, al fine di innescare un picco al rialzo, penso che i rialzisti avranno bisogno di un valore vicino a 80.